Servizi alle Imprese
Il mercato dei servizi alle imprese è andato a svilupparsi negli anni sia in termini quantitativi che per il numero dei servizi offerti. Quando parliamo di servizi per le imprese facciamo riferimento a un gran numero di attività ad elevato valore aggiunto che producono prevalentemente servizi intermedi a supporto del processo produttivo.
Appartengono a questa categoria di servizi tutte quelle funzioni di organizzazione, di approvvigionamento, di gestione e di supporto delle attività commerciali rivolte al consumo finale. Tra queste troviamo attività legate all’informatica, alla ricerca e allo sviluppo, alla consulenza, alle attività legate alla pubblicità e all’analisi di mercato. Pensare al benessere dell’azienda e al suo miglioramento significa infatti offrire i giusti strumenti informatici, i computer e i macchinari più innovativi ma anche le vetture per gli spostamenti, i veicoli commerciali ideali per trasportare i materiali, i telefoni aziendali e le segreterie telefoniche, i servizi di traduzione e i call center.
AREE DI COMPETENZA
Location scouting & site visit: ricerca e selezione delle opportunità insediative
Attività che permettono di valutare e indagare aspetti e punti critici e proporre soluzioni e supporto per il miglioramento delle competenze e delle performance.
Programma di contabilità asp
Sistema Informativo per Studi Professionali e Associazioni di Categoria consentendo al cliente diversi servizi.
Servizio di affitto uffici con centralino
Assistenza per servizio di affitto uffici, segreteria, accoglienza, interpretariato e assistenza durante gli incontri.
Supporto per l'integrazione dei sistemi gestionali e IT
Supporto e assistenza informatica finalizzata alla gestione delle informazioni prodotte, utilizzate e condivise da un’azienda durante l’esecuzione dei processi aziendali.
Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva
Assistenza e supporto per fattura elettronica. Gestione delle comunicazioni di risposta e la conservazione dei documenti.
Servizi telematici
Assistenza e supporto verso l’insieme dei servizi che sono resi possibili dall’integrazione fra telecomunicazioni e informatica.
Il ruolo del consulente di servizi alle imprese
Professionista
Un professionista che raccogliere gli elementi fondamentali e guida il cliente verso il miglioramento.
Ascoltatore
Un ottimo ascoltatore del cliente in grado di comprendere ed apprendere tutti i punti focali.
Analista
Deve saper analizzare l’azienda del cliente nel suo mercato di riferimento e riconoscere i problemi reali.
Concreto
Deve essere concreto e coerente con il suo cliente e nello sviluppo dell’attività di Consulenza.